Una volta che avete il vostro tatuaggio permanente, è bene seguire alcune regole iniziali per far sì che il disegno ed i colori restino sempre al meglio, aiutandolo come fareste con una qualsiasi ferita (detto così sembra tragico, ma non c'è niente di cui preoccuparsi!).
- tenete il tatuaggio coperto per almeno due ore o più, a seconda delle istruzioni del tatuatore
- una volta rimosso il bendaggio, lasciate il tatuaggio scoperto in modo da lasciar respirare la pelle
- lavate delicatamente il tatuaggio con un sapone antibiotico delicato, ed asciugate tamponando con una salvietta
- mantenete la pelle idratata per alcuni giorni usando creme antibiotiche da banco che non contengano zinco (può causare reazioni allergiche)
- passate pure ad una normale crema idratante, che non contenga alcool, profumi, coloranti e sia il più neutra possibile (meglio evitare anche lanolina, vitamina E ed aloe)
- Mantenete la parte di pelle interessata il più a lungo possibile all'aria per agevolarne la guarigione, ma evitate l'esposizione al sole diretto e le docce UV
- Meglio evitare il più possibile il contatto prolungato con acqua. Le docce vanno bene, ma sono sconsigliati i bagni per la parte interessata fino a guarigione (due - tre settimane circa)
Ultimi consigli: indossate vestiti ampi e comodi per non irritare la pelle, evitate assolutamente di grattare il tatuaggio anche se prude, e rivolgetevi ad un dottore se doveste sperimentare arrossamenti gravi, reazioni allergiche o sintomi di infezione.
Se avete la pazienza di seguire queste istruzioni per meno di un mese, il vostro tatuaggio vi ringrazierà per il resto della vostra vita!